Natale Sanfratellano 2024: un mese di emozioni, sapori e tradizioni
- Antonino Mirenda
- 13 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
San Fratello si prepara a vivere un Natale indimenticabile, all’insegna della tradizione, della cultura e del divertimento per grandi e piccini. Le festività iniziano ufficialmente questa sera, 13 dicembre, con un evento speciale dedicato a Santa Lucia. Alle ore 20.00, in Piazza Ricca Salerno, sarà possibile degustare i tradizionali arancini e la cuccìa, simboli della festa, e immergersi nella magia del Concerto di Natale con il gruppo musicale “Voci di Sicilia” l. Questo evento, reso possibile anche grazie al contributo del progetto Comune delle Radici, inaugura un programma natalizio che accompagnerà il paese fino all’Epifania.
I bambini saranno i veri protagonisti delle festività natalizie grazie a numerose iniziative pensate appositamente per loro. Il 18 dicembre, in Piazza Ricca Salerno, potranno divertirsi al Luna Park Natalizio con i gonfiabili, animatori e numerose sorprese.
Il 5 gennaio 2025, presso il Museo “Ermenegildo Latteri”, si svolgerà la tradizionale Tombolata dei Bambini, un’occasione per festeggiare insieme l’arrivo dell’Epifania.
Uno degli eventi più attesi è previsto per il 21 dicembre, con “Natale a cavallo della gastronomia”, organizzato dall’ANACS, con il patrocinio del Comune di San Fratello e dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura.
La serata, che si svolgerà nel parcheggio delle ex scuole elementari, unirà la passione per il cavallo sanfratellano a una degustazione di prodotti tipici locali, culminando in un suggestivo galà equestre che celebrerà la maestosità di questi animali simbolo del territorio.
Il 22 dicembre, l’atmosfera natalizia si arricchirà con uno spettacolo teatrale dal titolo “Prodigium”, a cura del Parco Archeologico Tindari, che offrirà al pubblico un’esperienza culturale coinvolgente.
Il 28 dicembre, invece, sarà la volta della 2° edizione di “Natale in Street Food”, che trasformerà Piazza Ricca Salerno in un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo.
I visitatori potranno gustare prelibatezze, accompagnati da spettacoli musicali e un’atmosfera festosa. Dopo il grande successo dello scorso anno, questo evento promette di essere uno dei momenti più attesi del programma natalizio.
La tradizione musicale sarà protagonista il 25 dicembre, quando il Corpo Bandistico San Benedetto – Città di San Fratello porterà per le vie del paese la magia degli zampognari, creando un’atmosfera unica e suggestiva.
Il 29 dicembre, invece, la Chiesa Madre ospiterà il tradizionale Concerto di Natale, eseguito da “L’Orchestra Celeste”, un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e delle melodie natalizie.
Un altro appuntamento importante, sarà il 3 gennaio 2025, con il gioco a quiz Dr. Why, che metterà alla prova le conoscenze e l’intuito dei partecipanti con sfide avvincenti e premi per i più abili. La serata proseguirà con il SoldOut Party, un’occasione imperdibile per divertirsi e festeggiare insieme in un clima di allegria e convivialità.
Chiusura delle festività
Le celebrazioni si concluderanno il 6 gennaio 2025, con due eventi simbolici: la Premiazione dei Presepi di Quartiere, che avrà luogo nella Chiesa Madre, e un pomeriggio di festa per i più piccoli con “La Banda dell’Epifania”, che porterà divertimento e allegria in Piazza Ricca Salerno, grazie alla collaborazione del Corpo Bandistico San Benedetto.
Un invito speciale
San Fratello vi aspetta per vivere insieme un Natale unico, ricco di tradizioni, emozioni e sapori. Lasciatevi avvolgere dalla magia delle sue festività, dove ogni evento racconta il calore e l’autenticità di questa comunità. Non mancate!
Comentários